
Prodotti “cosmeceutici”: tecnicità ed efficacia assicurata.

Vengono definiti “cosmeceutici” quei prodotti che attingono un po dal cosmetico ed un po dal farmaceutico, formulato e costruito nei limiti di legge del cosmetico ma cercando di utilizzare sinergie di sostanze funzionali in modo tale e a tali concentrazioni da semplificare notevolmente il risultato rispetto ai cosmetici tradizionali, avvicinandosi il più possibile all’efficacia di un farmaco.
In alcuni prodotti cosmeceutici troveremo spesso concentrazione di principi attivi che sono al limite consentito dalla legge,in altri, spesso monodose, troveremo principi attivi al 100% .
l’importanza della certificazione nei cosmeceutici
È’ opportuno che questi prodotti abbiano certificazioni di materie prime, sia come qualità ,sia come provenienza. Ad esempio, se siamo interessati ad un olio essenziale agli agrumi particolarmente efficace, deve essere certificato da agrumi di sicilia, proprio perché per qualità di terreno e per il clima favorevole, gli agrumi sviluppano le maggiori proprietà che poi si trasferiscono all’interno degli oli essenziali.
Oppure se siamo interessati all’olio essenziale di cannella più pregiato dovrà essere certificato dal Silon, poiché nel Silon l’albero di cannella cresce in maniera spontanea quindi si arricchisce molto di più di quelli che vengono coltivati in serra.
L’insieme di sapienti sinergie di sostanze funzionali,la loro concentrazione e le certificazioni del prodotto creano un cosmetico particolarmente attivo che si avvicina ad un’ottica più curativa come può essere quella di un farmaco.